In Ricordo di Fernando Pacciani

Nato nel 1940 a Roma e conseguito nel 1959 il diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, nel 1960 Nando – non ancora ventenne – era assunto quale responsabile della Ragioneria presso i Laboratori Nazionali di Frascati, anch’essi giovanissimi e a quel tempo del CNEN, per poi passare all’INFN nel 1976, assieme a una parte del personale e delle infrastrutture, con l’incarico di capo dell’Amministrazione. Nando è così cresciuto con i Laboratori e ha contribuito al loro sviluppo, col suo costante sostegno all’azione dei Direttori che si sono succeduti alla loro guida.
Sapeva motivare e trarre il meglio dai suoi stretti collaboratori con la sua guida sicura e allo stesso tempo sempre garbata. Fu del tutto naturale che si guadagnasse la stima del personale amministrativo dell’intero Istituto, diventandone il punto di riferimento, in particolare quando nel 1987 fu eletto Rappresentante del Personale tecnico, amministrativo e tecnologo nel Consiglio Direttivo dell’INFN, incarico che ricoprì fino al 1993.
Nel 1997, quando cominciò a complicarsi la vita finanziaria dell’INFN – molti ricorderanno l’introduzione del famoso limite di cassa – Luciano Maiani, allora presidente, chiamò Pacciani a dirigere gli Affari Amministrativi dell’Istituto. Penso che proprio in quella circostanza Nando abbia dato il meglio di sé. Era innanzitutto dotato di un eccezionale senso pratico e di un atteggiamento sempre positivo, che si rivelarono preziosi per l’Istituto, in quella circostanza e negli anni successivi.
Altre istituzioni, quali la Società Italiana di Fisica, l’Associazione Consortium Garr e il Consorzio Criospazio Ricerche, si sono avvalse nei propri organi di controllo della sua esperienza e del suo buon senso.
Nando Pacciani ha servito con passione e dedizione l’Istituto per quasi cinquant’anni, lasciando un’impronta e un ricordo indelebili, e raggiungendo nel 2001, con la nomina a Dirigente Generale, un giusto riconoscimento. Per quasi un terzo della lunga carriera di Nando, nella direzione dei Laboratori prima e poi nella gestione degli Affari Amministrativi dell’Istituto, ho avuto la fortuna di lavorare a stretto contatto con lui e di poter contare sulla sua intelligenza e amicizia.
Lo ricorderemo tutti con affetto.
E. Iarocci
LNF-INFN, Frascati