Joint European Magnetic Symposia 2012 (JEMS2012), Parma, Italy, 9 to 14 September 2012
The Joint European Magnetic Symposia are the most important and comprehensive conference on magnetism in Europe. JEMS 2012 is the sixth edition of the event and will be held in Parma,
Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2012
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2012 il Regolamento concernente il conferimento dell'abilitazione scientifica nazionale per l'accesso al ruolo dei
The AIP Industrial Physics Forum 2012: Capacity Building for Industrial Physics in Developing and Emerging Economies will be held at Miramare, Trieste, Italy from May 16th to 20th
Where physicists lead, policy makers should follow
Articolo di Luisa Cifarelli pubblicato su Research Europe il 12 gennaio 2012.
12th Pisa Meeting on Advanced Detectors
The 12th Pisa Meeting on Advanced Detectors will be held at La Biodola, Isola d'Elba, Italy, May 20-26, 2012. Aim of the Meeting is to review the progress in detector technology with
VII Congresso Nazionale A.I.Ar.
Dal 22 al 24 febbraio 2012 si svolgerà a Modena presso la Sede della Camera di Commercio nel Palazzo Molza, via Ganaceto 134, il VII Convegno Nazionale di Archeometria (A.I.Ar.),
A new Erasmus Mundus Doctoral Programme in Extreme-ultraviolet and X-ray Technology And Training for Interdisciplinary Cooperation (EXTATIC) will establish the first joint European
Premio J.J. Sakurai 2012 a Guido Altarelli
Il Prof. Guido Altarelli verrà insignito del Premio J.J. Sakurai dell'American Physical Society per l'anno 2012, insieme a Tornbjorn Sjostrand e Bryan Webber. Il premio, considerato
1961-2011 from AdA to SuperB Workshop
Fifty years ago, the first electron-positron storage ring in the world, the Anello di Accumulazione (AdA), started operating in Frascati at INFN National Laboratories. AdA had been
Antonio Gandolfi è il nuovo Presidente dell'AIF
Si sono svolte, nel corso del 50° Congresso Nazionale dell'Associazione per L'insegnamento della Fisica (A.I.F.), tenutosi a Piacenza presso il Collegio Alberoni, dal 19 al 22 ottobre
Giornate dell'Ambiente e dell'Energia della Camera di Commercio di Lecco
Si consolida e ritorna per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con le Giornate dell'Ambiente della Camera di Commercio di Lecco. Partner dell'iniziativa sono, come per le passate
Conferito a Giorgio Parisi il premio ENS
Lo scorso ottobre è stato conferito a Giorgio Parisi il premio ENS "Prix des 3 Physiciens" che ogni anno il dipartimento di Fisica dell'École normale supérieure di Parigi assegna,
Bando di Concorso "Premio Vincenzo Ferraro 2012"
Il Comune di Sant'Agnello, su proposta della nipote Maddalena Ferraro, bandisce la terza edizione del Premio intitolato a Vincenzo Ferraro, astrofisico e uomo di scienza, per una tesi
Conferenza GARR 2011 - Bologna 8-10 Novembre presso l'Area di Ricerca del CNR
La rete GARR è nata a Bologna 20 anni fa e da allora è al fianco dei ricercatori italiani nel loro lavoro quotidiano. La Conferenza GARR 2011 mostrerà come le reti della ricerca
Accademia Nazionale dei Lincei: borse di studio 2012
L'Accademia Nazionale dei Lincei ha emesso per l'anno 2012 i seguenti concorsi per borse di studio, di perfezionamento e di post-dottorato. Con scadenza il 15 novembre 2011: quattro
Onde Gravitazionali: il Presidente del Comitato è il Professor Eugenio Coccia
Un importante riconoscimento per l'eccellenza della fisica italiana. Il fisico dell'Università di Roma "Tor Vergata" e dell'INFN Eugenio Coccia è stato eletto Presidente del Comitato
WP10 / WP12 HiPER meeting and workshop on "Physics with Petal" - Bordeaux, Hotel de la Région
The workshop on "Physics with Petal" will be held on 8 December and addressed to the European scientific community with the double aim of giving visibility to the PETAL project and
Celebrazioni per il III Centenario di Laura Bassi
A Bologna, in occasione del trecentesimo anniversario della nascita, il Comitato pari opportunità dell'Alma Mater, con la Fondazione Carisbo e Genus Bononiae, dedicano a Laura Bassi
Astronomia A-Z da Asteroidi a Zenith 2011
Il Museo Galileo organizza, in collaborazione con il Comitato per la Divulgazione dell'Astronomia, un corso elementare di astronomia ideato e coordinato dal professor Massimo Mazzoni.
XXIII Seminario Nazionale di Fisica Nucleare e Subnucleare (Scuola di Otranto)
Dal 21 al 27 settembre 2011 si terrà a Serra degli Alimini, Otranto, il XXIII Seminario Nazionale di Fisica Nucleare e Subnucleare. Il seminario svolge un ruolo pionieristico nell'affrontare