Vincitori del Premio Enrico Fermi 2023 della SIF
Il Premio "Enrico Fermi" della Società Italiana di Fisica per il 2023 è stato assegnato ex aequo a Massimo Ferrario (INFN, Laboratori Nazionali di Frascati), Lucio Rossi (Università degli Studi di Milano) e Frank Zimmermann (CERN, Ginevra), per i loro eccezionali sviluppi in diverse tecnologie avanzate di accelerazione.
In particolare, il Premio è andato a:
– Massimo Ferrario, per i suoi importanti e innovativi contributi nel campo dei fotoiniettori ad alta brillanza, della fisica dei FEL e dell'accelerazione di particelle mediante plasma.
– Lucio Rossi, per gli sviluppi sui magneti superconduttori e la loro realizzazione per il collisore LHC, e per i progetti di potenziamento di LHC.
– Frank Zimmermann, per scoperte seminali nella fisica dei fasci che hanno permesso di realizzare collisori ad alta luminosità e ad alta energia per la fisica delle particelle.
The “Enrico Fermi” Prize of the Italian Physical Society for 2023 was awarded ex aequo to Massimo Ferrario (INFN, National Laboratory of Frascati), Lucio Rossi (University of Milan) and Frank Zimmermann (CERN, Geneva), for their outstanding developments on various advanced acceleration technologies.
In particular, the Prize was assigned to:
– Massimo Ferrario, for his significant and innovative contributions in the field of high-brilliance photoinjectors, of FEL physics and of particle acceleration with plasma.
– Lucio Rossi, for his developments on superconducting magnets and their realisation for the LHC collider, and for the LHC upgrade projects.
– Frank Zimmermann, for seminal discoveries in beam physics that have enabled high-luminosity, high-energy colliders for particle physics.