Anche quest’anno si svolge presso l'Universita' degli Studi di Udine la Scuola Estiva Nazionale in Fisica Moderna per Studenti di eccellenza dal 27 giugno al 2 luglio (SEFM 2016).
The 16th International Conference on B-Physics at Frontier Machines will be held in Marseille, France, from 2nd to 6th May 2016.
Per celebrare l'Anno Internazionale della Luce "Bologna s'illumina" organizza una settimana, dal 9 al 14 novembre 2015 di incontri/dibattiti aperti al grande pubblico.
"Meet LHC" alla stazione di Bologna
La mostra “Meet LHC. 60 anni di Italia al CERN” sarà ospitata alla stazione di Bologna dal 23 ottobre al 23 novembre 2015.
Presentazione del Progetto "Cibo&Energia - Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita/ Energia per il Pianeta, Nutrire la Vita. Un ponte tra Milano 2015 e Astana 2017", Milano 19 ottobre
EU Prize for Women Innovators. Deadline 20 October 2015
The National School on Magnetism, promoted by the Italian Magnetism Association (AIMagn), will be held at the University of Milan, 18-22 April 2016.
The next workshop on the LHeC will take place at CERN, 24 June 2015 and Chavannes-de-Bogis, Switzerland, 25 - 26 June 2015.
F1RST - Finanziamenti per l'Innovazione, la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico
F1RST - Finanziamenti per l'Innovazione, la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico. Newsletter di gennaio 2015.
Premio Enrico Fermi 2014 della Società italiana di Fisica
Il Premio Enrico Fermi della Società italiana di Fisica è stato assegnato per il 2014 per la microelettronica a Federico FAGGIN
3D printing used as a tool to explain theoretical physics
In new study, published on 9 December, in the journal EPL, the researchers have successfully demonstrated how complex theoretical physics can be transformed into a physical object using a 3D printer.
Insediamento del gruppo di lavoro per la stesura della Norma UNI relativa ai laureati in Fisica
Il 23 ottobre 2013 a Milano, presso la sede dell’UNI si è insediato formalmente il Gruppo di Lavoro per la stesura della bozza di Progetto di Norma per i laureati in Fisica.
Mostra Bruno Pontecorvo. Da Pisa a Mosca, un lungo viaggio attraverso storia e scienza
L'inaugurazione della mostra avrà luogo il giorno 8 novembre alle ore 17:00, a Pisa presso la Limonaia di Palazzo Ruschi, in vicolo del Ruschi, 4 e rimarrà aperta fino al 22 dicembre.
10 borse SIF per la partecipazione alla Conferenza Europea sull'Energia E2C di Budapest
La SIF mette in palio 10 borse per promuovere la partecipazione dei suoi giovani Soci alla terza European Energy Energy Conferece (E2C) di Budapest.
Un prestigioso premio italiano per il decisivo contributo dei fisici italiani a LHC. / A prestigious Italian Prize for the decisive contribution of the Italian physicists to the LHC.
Norma UNI- Professioni non regolamentate
E' scaricabile dal sito dell'AIFM la scheda propedeutica alla normazione delle attività dei laureati in fisica.
Dichiarazione della Società Italiana di Fisica sui pericoli della falsa scienza
La SIF si associa alle espressioni di critica e dissenso già espresse da altre persone e istituzioni circa la conferenza "È possibile prevedere i terremoti?", Frascati, 19 aprile 2013.
La SIF ha deciso di accogliere la richiesta dell’UNI di partecipare al Gruppo di Lavoro per la stesura di una norma UNI sulla professione del fisico.
Lettera al Presidente della Repubblica per la Città della Scienza di Napoli
Lettera del Presidente SIF e EPS al Presidente della Repubblica per la Città della Scienza di Napoli con copia al Presidente della Regione Campania e al Sindaco di Napoli.
ELEZIONI SIF 2013: Rinnovo delle cariche sociali
Quest'anno si voterà per le elezioni delle cariche sociali SIF per il triennio 2014-2016.