Vincitori del Premio Enrico Fermi 2022 della SIF
Il Premio "Enrico Fermi" della SIF per il 2022 assegnato ex aequo a Giorgio Benedek, Università di Milano Bicocca, e a Jan Peter Toennies, Professore Emerito Max-Planck-Institut di Göttingen
Nominations for the election of the SIF officers for the three-year period 2023-2025
Members who want to submit their nomination as officer candidates shall do so by explicitly informing the SIF President at least 45 days prior to the Electoral Assembly date
Candidature per le cariche sociali della SIF per il triennio 2023-2025
I Soci che intendono candidarsi per le cariche sociali dovranno comunicare esplicitamente la loro intenzione al Presidente della SIF almeno 45 giorni prima dell'Assemblea Elettorale.
SIF Statement against the invasion of Ukraine
The Council of SIF, the President and Honorary Presidents, together with the staff, are seeing with sorrow and apprehension the tragic events due to the senseless war going on in Ukraine.
Dichiarazione della SIF contro l'invasione dell'Ucraina
Il Consiglio della SIF, il Presidente e i Presidenti Onorari, insieme al personale della Società, assistono con dolore e apprensione ai tragici eventi dovuti all'insensata guerra in corso in Ucraina.
Abbonarsi alla riviste SIF con i contributi del Governo
Contributi governativi per l'acquisto di uno o più abbonamenti a periodici e riviste scientifiche e di settore
FNCF e SIF insieme per la divulgazione e la formazione scientifica
Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici e Società Italiana di Fisica insieme per la divulgazione e la formazione scientifica
Nobel Prize in Physics awarded to Giorgio Parisi
The Nobel Prize in Physics for the year 2021 has been awarded to Giorgio Parisi, Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann for groundbreaking contributions to our understanding of complex systems.
Vincitori del Premio Enrico Fermi 2021 della SIF
Il Premio "Enrico Fermi" 2021 della Società Italiana di Fisica (SIF) è stato assegnato ex-aequo alle due illustri scienziate Elena Aprile e Patrizia Caraveo.
GSSI, l'eccellenza della ricerca per una società più giusta
Segnaliamo l'articolo pubblicato da Il Sole 24 ORE il 7 giugno scorso sul Gran Sasso Science Institute (GSSI) guidato dal Prof. Eugenio Coccia, Rettore del GSSI e Vice Presidente della SIF.
L'Unione Internazionale di Fisica Pura e Applicata (IUPAP) si trasferisce in Italia a Trieste.
Recovery Plan: insufficienti i fondi per la ricerca
Sono insufficienti e troppo orientati verso il mondo delle imprese gli 11,77 miliardi previsti per la ricerca nella bozza del Recovery Plan approvata il 12 gennaio dal Consiglio dei Ministri.
Appello a Draghi: “Investiamo nella ricerca pubblica per rilanciare l’economia”
Appello degli scienziati a Draghi: “Investiamo nella ricerca pubblica per rilanciare l’economia”
Giorgio Parisi insignito del Wolf Prize
Il Professor Giorgio Parisi è stato insignito del prestigioso Wolf Prize per la Fisica 2021.
Call for new EPL Editor-in-Chief
Nominations are now open for the position of Editor-in-Chief of EPL, a leading global letters journal owned and published by a consortium of 17 national physical societies in Europe.
Nuova lettera degli scienziati a Conte: Serve una svolta ambiziosa per la ricerca!
Il 2 gennaio alcuni tra gli illustri scienziati e studiosi del mondo della ricerca italiana hanno inviato un nuovo appello al Presidente del Consiglio e al ministro per l'Università e la ricerca.
Servono più fondi europei per la ricerca e l’istruzione – Appello dei rettori europei
Appelli di scienziati olandesi, tedeschi e austriaci in linea con la lettera scritta dalla SIF, EPS e altre società Europee ai parlamentari europei per richiedere più fondi per ricerca e istruzione.
L'appello degli scienziati al premier: per la ricerca 15 miliardi in 5 anni
Alcuni tra gli illustri scienziati e studiosi del mondo della ricerca italiana, hanno inviato un appello al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
La Società Italiana di Fisica invita a sottoscrivere la Lettera Aperta indirizzata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sul #PianoAmaldi per la ricerca.
Premio Rita Levi-Montalcini 2020
Il MAECI, la Fondazione CRUI e il MUR promuovono l’edizione 2020 del Premio Rita Levi-Montalcini.