Migliori comunicazioni 2008
Sezione I: Fisica Nucleare e Subnucleare
Primo Premio ex aequo
Paola PAGANO, Dipartimento di Fisica "E.R. Caianiello", Università di
Salerno.
"Il rivelatore TOF dell'esperimento ALICE: analisi dei primi
eventi da raggi cosmici."
Nicoletta GARELLI, INFN, Sezione di Genova e Università di Genova
"Commissioning
del rivelatore a pixel per l'esperimento ATLAS."
Secondo Premio
Daniele CAPRIOTTI, Università di Roma Tre e INFN, Sezione di Roma
III
"Studio
delle proprietà dei mesoni leggeri con l'esperimento KLOE."
Livio LAMIA, INFN, Laboratori Nazionali del Sud, Catania e Dipartimento
di Metodologie Fisiche e Chimiche per l'Ingegneria, Università di
Catania
"Indirect study of (p, α) and (n, α) reactions induced on boron
isotopes."
Menzione
Serena OGGERO, INFN, Sezione di Torino e Università di Torino
"Intercalibrazione in situ del calorimetro elettromagnetico di CMS con
l'utilizzo della simmetria azimutale."
Luca PATTAVINA, Dipartimento di Fisica "G. Occhialini", Università di
Milano-Bicocca
"Ricostruzione dei parametri critici di funzionamento di un reattore di
ricerca mediante simulazioni Montecarlo."
Sezione II: Fisica della materia (materia condensata, atomi, molecole e plasmi)
Primo Premio ex aequo
Salvatore SAVASTA, Dipartimento di Fisica della Materia e Ingegneria
Elettronica, Università di Messina
"Emissione di
luce in campo prossimo da atomi artificiali."
Letizia SAVIO, Dipartimento di Fisica, Università di Genova
"Produzione di CuO e Cu2O su Cu mediata da scalini."
Secondo Premio
Luisa TORSI, Dipartimento di Chimica, Università di Bari
"Organic thin-film
transistor with enhanced sensing capabilities."
Mario AGIO, Laboratory of Physical Chemistry, ETH Zürich,
Switzerland
"Perfect
reflection of light by an oscillating dipole in free space."
Menzione
Daniele CHIAPPE, Dipartimento di Fisica, Università di Genova
"Self-organized nanostructuring of supported polycrystalline metal films"
Sezione III: Astrofisica e fisica cosmica
Primo Premio
Elena FERRI, Dipartimento di Fisica "G. Occhialini", Università di
Milano-Bicocca
"L'esperimento MARE - Microcalorimeter Arrays for a Rhenium Experiment."
Secondo Premio
Roberto PERON, IFSI-INAF, Roma
"TEPEE/GReAT (General Relativity Accuracy Test in an Einstein Elevator):
ready to start."
Menzione
Maria PRINCIPE, Dipartimento di Ingegneria, Università del Sannio,
Benevento
"Rivelazione in rete di sensori di burst di onde gravitazionali non
modellati in rumore impulsivo: un algoritmo localmente ottimo."
Sezione IVa: Geofisica e fisica dell'ambiente
Primo Premio
Antonella BERGAMO, CNISM, Lecce e Dipartimento di Fisica, Università del
Salento, Lecce
"Effetto radiativo diretto degli aerosol di origine antropica nel bacino del
Mediterraneo."
Secondo Premio
Paolo PRATI, Dipartimento di Fisica, Università di Genova
"Tecniche nucleari per lo studio dell'inquinamento prodotto dai grandi
porti."
Menzione
Stefania DANESI, INGV, Bologna
"Eventi sismici e dinamiche glaciali osservati presso il David Glacier,
Antartide."
Sezione IVb: Biofisica e fisica medica
Primo Premio
Alessandra PESCE, Dipartimento di Fisica a Centro di Eccellenza per la
Ricerca Biomedica, Università di Genova
"Crystal structure of achea protoglobin: novel ligand diffusion paths to the
heme."
Secondo Premio
Alessandra ABENAVOLI, Dipartimento di Biologia, Università di
Milano
"Single-channel
measurements of the viral K+ channel kcv."
Menzione
Francesca ATTANASI, Dipartimento di Fisica "Enrico Fermi", Università di
Pisa e INFN, Sezione di Pisa
"Caratterizzazione di un prototipo PET in beam per la dosimetria in
adroterapia."
Sezione Va: Fisica applicata
Primo Premio
Mauro RAJTERI, INRIM, Torino
"Single-photon light detection with transitino-edge sensors."
Secondo Premio
Alessandro PREST, Dipartimento di Fisica, Università di Udine
"Sviluppo di un sistema di specchi a concentrazione per lo sfruttamento
dell'energia solare."
Menzione
Sara BOLLANTI, Dipartimento FIM, ENEA, CR Frascati, RM
"Litografia nell'estremo ultravioletto: l'ottica di proiezione nell'apparato
realizzato all'ENEA."
Sezione Vb: Fisica per i beni culturali
Primo Premio
Gianluca POLDI, LAM, Università di Bergamo
"Datazione del portone ligneo della Basilica di S. Ambrogio di Milano."
Secondo Premio
Gabriele SALVATO, IPCF-CNR, Messina
"Primi risultati sperimentali di un prototipo di tomografo a neutroni su
INES."
Menzione
Novella GRASSI, Dipartimento di Fisica, Università di Firenze e INFN,
Sezione di Firenze
"Contributi della tecnica PIXE alle indagini diagnostiche sulla Pala
Albergotti di Vasari ad Arezzo."
Sezione VI: Fisica generale, didattica e storia della fisica
Primo Premio
Onofrio BATTAGLIA, Dipartimento di Fisica e Tecnologie Relative,
Università di Palermo
"Il fattore
di Boltzmann attraverso esperimenti e simulazioni."
Secondo Premio
Giacomo BOZZO, Gruppo di Ricerca di Didattica e Storia della Fisica,
Dipartimento di Fisica, Università della Calabria, Rende, CS
"La Fisica in barattolo."
Menzione
Domenico LICCHELLI, Dipartimento di Fisica, Università del Salento,
Lecce
"Osservazioni
astronomiche in remoto in ambiente web collaborativo."