Membri Commissione Didattica Permanente
Il 3 aprile 2012 presso la sede della Società Italiana di Fisica (SIF), in Via Saragozza 12 a Bologna, si è tenuta la riunione costitutiva della Commissione Didattica Permanente della Società Italiana di Fisica.
La Commissione Didattica Permanente (CDP) della SIF ha il mandato di coadiuvare il Consiglio di Presidenza nel curare le questioni didattiche (Piano Lauree Scientifiche (PLS), classi di abilitazione, formazione degli insegnanti, riforma dell’insegnamento, ecc.) e universitarie (raggruppamenti, reclutamento, valutazione, ecc.), in stretta collaborazione con altre Associazioni/Società e altri Organismi.
La CDP ha un ruolo informativo e consultivo nei confronti del Consiglio di Presidenza della SIF e istruirà le decisioni e le prese di posizione da sottoporre al Consiglio che ne valuterà la ratifica.
La CDP ha la responsabilità dell'aggiornamento del sito web della SIF per quanto riguarda la parte di sua competenza e cura una rubrica dedicata su Il Nuovo Saggiatore, il bollettino della SIF. Di norma i membri della CDP fanno inoltre parte del Comitato Consultivo del Giornale di Fisica pubblicato dalla SIF.
La CDP opera in permanenza, si riunisce usualmente per via telematica e almeno una volta all’anno nel quadro del Congresso Nazionale della SIF.
I membri della CDP durano in carica due anni e sono rinnovabili una sola volta. La composizione della CDP è la seguente:
Francesca Monti (SIF, Presidente)
Bernardo Spagnolo (SIF, Vice Presidente)
Marina Carpineti (SIF)
Claudio Fazio (SIF)
Peppino Sapia (SIF)
Carlo Russo (AIF)
Mariano Venanzi (SCI)
Antonio Leaci (UMI)
Paolo Ventura (SAIt)
Alessandro Cuccoli (CUN)
Ileana Rabuffo (SIF, Presidente Onorario)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |