Premio SIF-SoNS "Neutrons Matter"
La Società Italiana di Fisica (SIF) e l’Associazione School of Neutron Scattering Francesco Paolo Ricci (SoNS), con lo scopo di consolidare i rapporti tra le due Società, bandiscono un premio congiunto dell’importo di Euro 1.000,00 (mille) per un giovane laureato in Fisica, che abbia svolto significative attività nella scienza dei neutroni e le sue applicazioni.
Le norme di partecipazione al Concorso per l’anno 2023 sono le seguenti:
- 1) Sono ammessi al Concorso i Soci della Società Italiana di Fisica che abbiano fatto pervenire la quota sociale per l’anno 2023 entro il NUOVA SCADENZA 19 maggio 2023 (*) e che abbiano conseguito una laurea magistrale in Fisica dopo il 1° gennaio 2018 (**) discutendo una tesi in Fisica, Chimica, Scienza o Ingegneria dei Materiali o materie affini, su argomenti di interesse per la scienza dei neutroni e le sue applicazioni.
- 2) La domanda di ammissione al Concorso, recante le generalità e il recapito del concorrente, deve essere effettuata per le vie telematiche utilizzando l'apposito modulo scaricabile
qui. Ogni domanda completa della relativa documentazione dovrà pervenire per posta elettronica all'indirizzo premio.neutrons-matter@sif.it entro il NUOVA SCADENZA 19 maggio 2023. - 3) Alla domanda il concorrente dovrà unire, sempre per le vie telematiche, i seguenti
documenti:
- a. il curriculum vitæ et studiorum;
- b. una relazione scientifica illustrante l'attività di ricerca svolta;
- c. l'elenco delle pubblicazioni;
- d. ogni altro documento ritenuto utile ai fini del Concorso.
- 4) Il candidato dovrà procurare a corredo della domanda almeno una lettera di presentazione (non più di 300 parole) redatta da un referee, secondo le seguenti modalità: il referee, preferibilmente di Istituzione diversa da quella di appartenenza del candidato, invierà la lettera in formato .pdf per posta elettronica all'indirizzo premio.neutrons-matter@sif.it entro il NUOVA SCADENZA 19 maggio 2023 indicando nell'oggetto "Premio Neutrons Matter - nome e cognome del candidato".
- 5) Il ritardo nella presentazione o nell'arrivo della domanda con la relativa documentazione, qualunque ne sia la causa, anche non imputabile al candidato, comporterà l'inammissibilità dell'aspirante al Concorso.
- 6) Una Commissione Scientifica nominata dal Consiglio di Presidenza della SIF esaminerà le domande pervenute e proporrà il vincitore. Il Consiglio di Presidenza della SIF attribuirà il relativo premio.
- 7) Il premio verrà conferito in occasione del prossimo 109° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica che si terrà a Salerno, 11-15 settembre 2023.
(*)Eccetto per i Soci Invitati.
(**) La SIF riconosce i periodi di interruzione dell’attività di ricerca dovuti a congedi parentali.
Modulo Premio Neutrons Matter
Elenco vincitori
The Italian Physical Society (SIF) and the Association School of Neutron Scattering Francesco Paolo Ricci (SoNS), in order to strengthen their collaboration, announce a joint prize of Euro 1.000,00 (one thousand) to be awarded to a young graduate in Physics, who has obtained significant results in the neutron sciences and their applications.
The rules to apply for the 2023 edition of the prize are as follows:
- 1) The application is open to members of the Italian Physical Society who have paid the subscription fee for the year 2023 by NEW DEADLINE 19 May 2023 (*) and have achieved their MSc degree in Physics after the 1st January 2018 (**), with a thesis in Physics, Chemistry, or Materials Science and Engineering (or equivalent) on neutron sciences and their applications.
- 2) The applications to the prize, indicating personal details and contact address of the applicant, must be submitted electronically using the online form available
here. Applications with accompanying documentation must be sent to the e-mail address premio.neutrons-matter@sif.it by NEW DEADLINE 19 May 2023. - 3) The applications must be submitted electronically together with the following documents:
- a. a curriculum vitae et studiorum;
- b. a scientific report describing the applicant’s research activity;
- c. a list of publications of the applicant;
- d. any other document considered useful for the application.
- 4) The applicant must provide one reference letter (not longer than 300 words) as follows: the referee, preferably with a different affiliation than the applicant, will send the letter in pdf format via e-mail to premio.neutrons-matter@sif.it by NEW DEADLINE 19 May 2023 indicating in the subject line “Premio Neutrons Matter – name and surname of the applicant”.
- 5) Submissions received beyond the deadline, whatever the cause of the delay, will not be accepted.
- 6) A Scientific Committee appointed by the Council of the Italian Physical Society (SIF) will examine the applications received and propose the winner. The Council of the SIF will award the relative prize.
- 7) The prize will be announced during the next 109th National Congress of the Società Italiana di Fisica, held in Salerno, 11-15 September 2023.
(*)Does not apply to Invited Members.
(**) SIF recognizes the periods of interruption of the research activity due to parental leave.