Premio "Guglielmo Marconi" per il Trasferimento Tecnologico

La Società Italiana di Fisica bandisce per l'anno 2016 un Concorso per promuovere il trasferimento tecnologico delle ricerche in Fisica, con lo scopo di incentivare e valorizzare le applicazioni industriali della Fisica e, conseguentemente, pubblicizzare il valore della Fisica nell'industria, incoraggiare la ricerca fisica nell'industria e promuovere la consapevolezza e l'interesse dei ricercatori sul ruolo della Fisica nello sviluppo dei prodotti commerciali.

Viene assegnato un premio di Euro 1.000,00 (euro mille) ciascuno a due giovani ricercatori, uno appartenente a una Ditta e l'altro a un'Università o Istituto/Ente di ricerca, che negli ultimi anni abbiano realizzato o promosso, con ricerche svolte in collaborazione, una significativa applicazione della Fisica a livello industriale. Inoltre, alla Ditta protagonista del trasferimento tecnologico viene attribuito un attestato di riconoscimento.

Le norme di partecipazione al Concorso sono le seguenti:

  1. La domanda di ammissione al Concorso, recante le generalità del proponente, le coordinate della Ditta e le generalità dei candidati, deve essere effettuata per le vie telematiche utilizzando l'apposito modulo scaricabile da questa pagina. Ogni proposta completa della relativa documentazione dovrà pervenire per posta elettronica all'indirizzo premio.marconi@sif.it entro il NUOVA SCADENZA 25 giugno 2016

  2. Alla domanda il proponente dovrà unire, sempre per le vie telematiche, i seguenti documenti:

    1. una breve descrizione della ragione sociale della Ditta;
    2. una relazione che illustri la specifica attività di ricerca e le relative applicazioni industriali prodotte o promosse dalla Ditta in collaborazione con l'Università e/o Enti di ricerca;
    3. il curriculum vitae studiorum dei candidati;
    4. una relazione che illustri le attività di ricerca e le relative applicazioni industriali prodotte o promosse dai candidati all'interno della Ditta;
    5. ogni altro documento ritenuto utile ai fini del Concorso.
  3. Il proponente può essere anche uno dei candidati concorrenti al Premio "Guglielmo Marconi".

  4. Il ritardo nella presentazione o nell’arrivo della domanda con la relativa documentazione, qualunque ne sia la causa, anche non imputabile al candidato, comporterà l’inammissibilità della Ditta aspirante al Concorso.
  5. La Ditta vincitrice sarà scelta da una Commissione nominata dal Consiglio di Presidenza della SIF. Il giudizio della Commissione è insindacabile.
  6. Il premio verrà conferito in occasione del prossimo 102° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica che si terrà a Padova, 26-30 Settembre 2016.


Modulo Premio Guglielmo Marconi