Requisiti per l'iscrizione alla SIF

Secondo l'Articolo 1 dello Statuto, "la Società Italiana di Fisica, con sede in Bologna, eretta in ente morale con Regio Decreto 5 Settembre 1935, n.1720, ha lo scopo di promuovere, favorire e tutelare lo studio e il progresso della Fisica in Italia".

Della Società fanno parte Soci effettivi e Soci onorari:
"possono essere Soci effettivi le persone fisiche e gli enti morali. Possono essere Soci onorari le persone che hanno raggiunto una eminente posizione nella scienza fisica. I Soci effettivi possono raggiungere lo status di Soci "benemeriti" per contributi significativi a favore della Società".

Possono pertanto iscriversi alla Società tutti coloro che, svolgendo attività di ricerca, culturale o didattica nel campo della Fisica, ne accettano le finalità e desiderano farne parte. Ai neolaureati triennali in Fisica (Soci Invitati) è concessa una pre-associazione a titolo gratuito per due anni.