Bilancio di Genere della Società Italiana di Fisica
Con questo primo Bilancio di Genere la SIF continua il suo percorso virtuoso di azioni e pratiche atte a inserire la questione dell'equità di genere come punto centrale della futura crescita della Società.
Il Premio "Enrico Fermi" della Società Italiana di Fisica per il 2022 è stato assegnato ex aequo a
Giorgio Benedek, Professore Emerito dell’Università di Milano Bicocca
Jan Peter Toennies, Professore Emerito del Max-Planck-Institut di Göttingen
Sono online i nomi dei vincitori dei premi banditi dalla SIF per il 2022.
La cerimonia di premiazione si terrà il 12 settembre a Milano nel corso della Cerimonia Inaugurale del 108° Congresso Nazionale.
Quest'anno la SIF organizza il suo 108° Congresso Nazionale dal 12 al 16 settembre a Milano presso il Dipartimento di Fisica dell'Università.
Il programma è online
Elezioni delle cariche sociali della SIF
Quest'anno si terranno le elezioni delle cariche sociali della Società Italiana di Fisica per il triennio 2023-2025.
Maggiori informazioni sono disponibili qui
La forza e l'impatto di una Società come la SIF dipendono dal numero e dalla vivacità dei suoi Soci. Per questo siete invitati ad aderire o a rinnovare l'adesione alla Società Italiana di Fisica. Usufruirete di numerosi vantaggi.
La domanda di associazione può essere fatta online.
I neolaureati triennali in Fisica possono usufruire di una pre-associazione gratuita per due anni compilando l'apposito modulo.
Comitato Pari Opportunità (CPO)
Il Comitato Pari Opportunità (CPO) della Società Italiana di Fisica ha tra le sue finalità la valorizzazione della differenza di genere, il rispetto del principio di non discriminazione di genere e l’attuazione delle pari opportunità.
- L’Oréal-UNESCO For Women in Science International Awards (28/4/2022)
- Premio “Donna di scienza” (5/4/2022)
- Tutte le notizie >>
Giornale di Fisica – Quaderni di Storia della Fisica
I fascicoli pubblicati a partire dal 2019 sono disponibili gratuitamente nell'Area Soci per tutti i Soci della SIF in regola con la quota sociale.
Ultimi numeri disponibili:
Giornale di Fisica Vol. 63 N. 2 (2022)
Giornale di Fisica Vol. 63 Suppl. PLS-Fisica-SPI (2022)
Giornale di Fisica Vol. 63 N. 1 (2022)
Quaderni di Storia della Fisica N. 26 (2022)
SIF Prima Pagina – luglio 2022
SIF Prima Pagina è il magazine online della Società Italiana di Fisica. Il suo compito è quello di informare in tempo reale su fatti, eventi, risultati, opinioni dall'Italia e dall'estero e fornire comunicazioni e notizie di interesse per tutti i fisici.
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato.
La Rivista del Nuovo Cimento distribuita da Springer Nature
Dal 2020 La Rivista del Nuovo Cimento è distribuita da Springer Nature e disponibile online su SpringerLink.
Per abbonarsi rivolgersi a: Springer Nature Customer Service Center
Maggiori informazioni qui.
Passion for Earth - A New Era for Geoscience
The meeting Passion for Earth will take place in Milan on 27 October 2022. It will be an occasion for an up to date on the structure of the Earth and on the new techniques now available.
Passion for Science - Facing global challenges
International Symposium held on the occasion of the International Year of Basic Sciences for Sustainable Development IYBSSD2022.
Varenna, Villa Monastero, 20-21 June 2022.
"I Fisici Italiani", serie speciale del Giornale di Fisica
Un dizionario biografico degli studiosi italiani che si sono occupati di fisica, dal Rinascimento al ventesimo secolo.
Volume 1 (A-Z) dal Rinascimento al Risorgimento
Volume 2 (A-C) dal Risorgimento alla Seconda Guerra Mondiale
Volume 2 (D-L) dal Risorgimento alla Seconda Guerra Mondiale
International School of Physics "Enrico Fermi" - Courses 2022
Course 208 - Foundations of Cosmic Ray Astrophysics
Course 209 - Quantum Fluids of Light and Matter - QFLM2022
Course 210 - Multimodal and Nanoscale Optical Microscopy
Course 211 - Quantum Mixtures with Ultra-cold Atoms
Scientific Papers of Ettore Majorana
A new expanded edition a cura di L. Cifarelli
È disponibile il nuovo volume pubblicato congiuntamente dalla Società Italiana di Fisica e da Springer-Nature. Leggi la recensione a cura di D. Haidt.
Accesso gratuito per Soci SIF
Laura Bassi – The World's First Woman Professor in Natural Philosophy
An Iconic Physicist in Enlightenment Italy
a cura di Luisa Cifarelli e Raffaella Simili
Disponibilie il nuovo volume pubblicato dalla Società Italiana di Fisica e da Springer-Nature.
Accesso gratuito per Soci SIF
di M. Leone, N. Robotti
Questo volume intende dare risalto all'impegno e alla presenza dei fisici senatori nei settori più diversi della vita del Paese, che li vede attivi nel trattare i temi più disparati.
Video della presentazione presso la Biblioteca del Senato, 13/09/2019
Pietro Blaserna and the birth of the Institute of Physics in Rome
A Gentleman Scientist at Via Panisperna
di M. Focaccia
Un nuovo volume pubblicato congiuntamente dalla Società Italiana di Fisica e da Springer-Nature.
Accesso gratuito per Soci SIF
Commissione Didattica Permanente
La Commissione Didattica Permanente della SIF ha il mandato di coadiuvare il Consiglio di Presidenza nel curare le questioni didattiche e universitarie.
Verbale della riunione della Commissione Didattica Permanente del 27 settembre 2021 (modalità telematica).
Vite di fisici tra atomi e particelle
Storie di sessant'anni di ricerca in fisica teorica e sperimentale a Pisa (1960-2020)
A cura di Angela Feo, Marco M. Massai, Gloria Spandre